Parole

domenica 4 Ottobre 2020

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

“AMA LE PAROLE” !!!!

Pensi mai alle Parole???

Ti è mai capitato di chiederti cosa siano le PAROLE.
A me è capitato… Mi è capitato spesso di chiedermi: Cosa sono le PAROLE???

“AMA LE PAROLE”

Questo è il Titolo che da inizio a viaggio ed immagini per raccontar delle PAROLE

Sì! Proprio al riguardo di quelle parole che anche ora uso qui, per parlarti
Che ora uso qui per chiedermi, insieme a Te:
Cosa sono le PAROLE??

Ma da dove cominciare?????
Si!! Potrei rispondere io. O potresti rispondere tu.
Dal tuo punto di vista. Partendo da ciò che hai visto sentito vissuto!

Ma per esser “onesti” nel pensare,  parrebbe più saggio iniziar da un qualche cosa di più “pragmatico”.
Da un qualche cosa di chiaramente osservabile, dimostrabile , identificabile!

In una PAROLA: Credibile!

Da un qualche cosa di universalmente condiviso comune a me, Te, ma anche a chiunque altro ci potesse ascoltare o vedere.

Nel rispondere perciò, appare chiaro un punto di partenza semplice, oggettivo, reale, da cui poter iniziare a dar forma a questa temeraria risposta.

Quel punto parte dal capire prima di tutto “ di cosa son fatte le parole???? ” poichè per tutti, credo, sarebbe facile rispondere.

Le parole son fatte di LETTERE!

Sì!! Fatte di “consonanti&vocali” che legandosi fra loro assumono varie forme e combinazioni, creando quelle diverse “formule”, che ritroviamo nei testi che leggiamo o dentro le frasi, nei discorsi e nelle voci che ascoltiamo.

Quelle formule di LETTERE  che universalmente chiamiamo PAROLE.
Ecco che il quesito perciò si sposta nel dar prima risposta a 2 curiose domande:
“ Cosa sono le LETTERE?? Di cosa sono fatte?? ”

Semplificando possiamo dire che ogni lettera è un SIMBOLO.

SIMBOLO è una parola antica.

Un sostantivo che deriva dal verbo aramaico SIMBALLO il cui significato è UNIRE.

Le lettere sono fra i simboli più “semplici”. Sono simboli molto particolari essendo allo stesso tempo, visibili e udibili.

Infatti, da un lato, le lettere sono interpretate attraverso la vista, grazie a simboli GRAFICI visibili in forma di SEGNI o per meglio dire GLIFI.

Sono quei “segni” che quando disegnati, scritti o scolpiti su di una superficie, si presentano distinguibili ai nostri occhi.

Ad ogni segno, glifo è associato un simbolo SONORO, espresso in forma di frequenza, in grado di dare origine ad un SUONO

SUONO: un insieme di VIBRAZIONI, di FREQUENZE, che permea in una certa forma l’aria, arrivando così al nostro orecchio, al nostro udito.

Fin da  piccoli impariamo a destreggiarci con questi semplici simboli, visibili ed udibili da tutti

Bambini, giovani, anziani, uomo, donna, senza distinzione di razza o credo o nazionalità.

Tranne che per i relativi e dovuti distinguo di ogni singola diversità linguistica, in cui è immersa l’umanità. Questi SEGNI e SUONI di valori diversi appunto, da lettera a lettera, hanno poco significano da soli.

Acquisiscono espressione di CONCETTO quando nei plusvariati intrecci tra consonanti e vocali, danno forma alle PAROLE.

Le PAROLE, oggetti ed elementi comuni a tutti, con cui l’umanità fin dalla notte dei tempi, interpreta ed esprime la realtà.